• Tutti
  • Agevolazioni e Bonus
  • Blog di I'M IMPRESA
  • Consulenza Fiscale e contabile
  • Lavoratori dipendenti

Agevolazioni e Bonus

Certificazione parità di genere

La certificazione per la parità di genere è un riconoscimento che attesta l’impegno di un’azienda nel promuovere l’uguaglianza di genere al suo interno. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato nuove Linee guida per la formazione necessaria a ottenere questa certificazione, articolata in tre fasi principali. Le azioni formative devono essere complementari […]

Certificazione parità di genere Read More »

Incentivi all’occupazione femminile

Ridurre il divario di genere E’ stato introdotto un esonero contributivo per i datori di lavoro privati: coloro che dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumeranno lavoratrici in condizioni di difficoltà occupazionale possono usufruire del bonus. Questo bonus rientra in una serie di misure mirate a ridurre il divario di genere nel mondo

Incentivi all’occupazione femminile Read More »

Definizione di micro, piccola e media impresa

Sentiamo spesso identificare le imprese in base alla dimensione relativamente al fatturato, il numero di dipendenti e altri parametri numerici. In Italia, la normativa di riferimento è la Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione Europea del 6 maggio 2003, che definisce le microimprese, piccole e medie imprese in base a criteri precisi. Possiamo pertanto dividere le

Definizione di micro, piccola e media impresa Read More »

Credito di imposta 4.0: Novità 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 sono state previste alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al 31 dicembre 2025 (o 30 giugno 2026) effettuano investimenti in beni strumentali nuovi materiali ed immateriali 4.0. E’ stato abrogato il credito d’imposta del 10% per gli investimenti

Credito di imposta 4.0: Novità 2025 Read More »

Bonus Natale 2024 per i dipendenti

Il cosiddetto Bonus Natale è l’indennità prevista per il 2024 a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di determinati requisiti, erogato dai datori di lavoro (sostituti d’imposta) e dovrà essere parametrato ai giorni di lavoro, a prescindere dal tipo di contratto (es. a tempo determinato o indeterminato) o all’articolazione dell’orario di lavoro (es. part-time). Bonus

Bonus Natale 2024 per i dipendenti Read More »

Concordato Preventivo Biennale

Il nuovo concordato preventivo biennale è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti, imprese e Fisco per concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale. Il nuovo adempimento: premessa L’adesione al concordato preventivo biennale permette di fruire anche di benefici premiali il quale dispone che i soggetti ISA che beneficiano

Concordato Preventivo Biennale Read More »

Esonero contributivo per madri lavoratrici: Cosa cambia per il/la datore/datrice di lavoro ?

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2023, diventa ufficiale l’esonero totale dei contributi personali per le dipendenti a tempo indeterminato che abbiano due o tre figli/e, per tutto il 2024. Per averlo, la dipendente deve indicare al/alla proprio/a datore/datrice il codice fiscale del/della figlio/a per il/la quale spetta l’esonero. Tra le beneficiarie rientrano anche le

Esonero contributivo per madri lavoratrici: Cosa cambia per il/la datore/datrice di lavoro ? Read More »