• Tutti
  • Agevolazioni e Bonus
  • Blog di I'M IMPRESA
  • Consulenza Fiscale e contabile
  • Lavoratori dipendenti

Gestione festività dipendenti

Per festività intendiamo quelle giornate nazionali e infrasettimanali stabilite dalla legge come tali, durante le quali il dipendente ha diritto a godere della giornata di riposo, ma percepisce ugualmente la retribuzione. Ad oggi, sono considerati giorni festivi i seguenti: Un breve riferimento ai permessi ex festività, che maturano, invece, ogni volta che una vecchia festività […]

Gestione festività dipendenti Read More »

Una buona notizia: Proroga della rottamazione quater !!

E’ ufficiale: la scadenza per aderire alla Rottamazione – Quater è stata prorogata! Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la notizia tramite un comunicato stampa nel tardo pomeriggio. Questa è una buona notizia per tutti i contribuenti che hanno bisogno di più tempo per organizzare le loro risorse finanziarie. Il termine per presentare

Una buona notizia: Proroga della rottamazione quater !! Read More »

Il marchio aziendale e le royalties

Negli ultimi anni, la necessità di contraddistinguersi dalla concorrenza è diventato un aspetto cruciale, ed è per questo che oggi voglio parlarti della registrazione del marchio aziendale e della possibilità di sfruttarlo economicamente. Il marchio, è una combinazione di elementi utili per distinguersi dalla concorrenza, una garanzia di qualità e affidabilità capace di generare una

Il marchio aziendale e le royalties Read More »

Saldi e acconti imposte sui redditi

Come ogni anno, si avvicina il periodo in cui ti viene comunicato il risultato della tua dichiarazione dei redditi e senti parlare di saldi e acconti.Se anche tu fai fatica a districarti tra questi termini e scadenze, allora sei nel posto giusto, in quanto cercherò di spiegarlo in termini semplici e diretti. Sommariamente le imposte

Saldi e acconti imposte sui redditi Read More »

Green pass 2022, dove è obbligatorio e dove non serve?

 Ecco le attività interessate: attenzione alle sanzioni per i mancati controlli Servizi alla persona dal 20 gennaio 2022 Già dal 20 gennaio 2022, in base al D. L. n. 1 /2022, il green pass base è obbligatorio per andare da parrucchieri, barbieri, estetisti, manicuristi. Quello rafforzato è necessario per accedere a: palestre, piscine, centri termali;

Green pass 2022, dove è obbligatorio e dove non serve? Read More »

Assegno al nucleo familiare, da luglio a dicembre 2021 importi maggiorati

Assegno “ponte” agli autonomi in vista dell’Assegno Unico 2022 La novità principale sugli assegni al nucleo familiare (ANF) è che, grazie al DL 79/2021, l’importo incrementa di 37,50 o di 55 euro a figlio per un periodo provvisorio di 6 mesi (luglio 2021 – dicembre 2021). Inoltre, in previsione dell’Assegno Unico universale, dal 1 luglio

Assegno al nucleo familiare, da luglio a dicembre 2021 importi maggiorati Read More »

Malattia e quarantena covid-19, soggetti fragili

La malattia è una delle cause di sospensione giustificata del rapporto di lavoro, prevista dall’art. 2110 c.c. come tutela del diritto del lavoratore ad assentarsi per esigenze di salute, garantendogli un’apposita indennità e la conservazione del posto di lavoro per un periodo di tempo fissato dalla contrattazione collettiva. Il DL 27/2020, con la modifica del

Malattia e quarantena covid-19, soggetti fragili Read More »

1

Congedi per il padre lavoratore

Congedi nella Legge di Bilancio 2021 Nel nostro Paese, in passato definito di origini conservatrici e familiste (“The three worlds of welfare capitalism”, Gøsta Esping Andersen, 1990), a partire dall’introduzione del congedo obbligatorio per il padre lavoratore si sta assistendo ad un’inversione significativa di rotta nelle politiche di welfare: la condivisione da parte di entrambi

Congedi per il padre lavoratore Read More »